Danni alluvionali: attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione
Pubblicata anche la procedura per la ricognizione danni delle attività produttive
Sono stati pubblicati sulla pagina dedicata nel sito della Regione Toscana i moduli per la ricognizione dei danni a privati (B1) e ad attività economiche e produttive (C1) realizzati dal Dipartimento Nazionale e necessari per la richiesta danni provocati dagli eventi alluvionali.
DANNI ATTIVITA' PRODUTTIVE
30/11/2023 - Attivata la procedura per la ricognozione dei danni per le attività produttive. Si accede al servizio online all’indirizzo https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze/ attivo dal 1 dicembre
A questo indirizzo istruzioni per la compilazione: https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze/manuale/
La procedura rimarrà attiva fino al 31 dicembre 2023. Maggiori informazioni e FAQ su www.regione.toscana.it/alluvione2023
Per le imprese non agricole è anche possibile, previo appuntamento, recarsi presso gli “Sportelli informativi” di Prato e di Campi Bisenzio (attivi dal 1 al 29 dicembre, con orario 9,00-18,00). Di seguito il link per la prenotazione: https://bandi.sviluppo.toscana.it/assistenzaemergenze/
A disposizione inoltre (delle imprese non agricole) due indirizzi mail a cui rivolgersi in caso di necessità per avere: supporto informatico supportoemergenze@sviluppotoscana.it o chiarimenti sui contenuti: assistenzaemergenze@sviluppotoscana.it
DANNI A PRIVATI
23/11/2023 - Attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni per i privati. Si accede al servizio online all’indirizzo https://servizi.toscana.it/formulari
Per tutorial e informazioni consulta la sezione della pagina dedicata. I moduli compilati andranno caricati sulla procedura online di Regione Toscana che per i privati sarà attiva fino al 31 dicembre 2023.
Pubblicato elenco in aggiornamento dei centri CAAF di assistenza e supporto ai cittadini per la compilazione della ricognizione danni privati.
- E' in corso di attivazione la procedura per le attività economiche e produttive.
E' stata aggiornata la sezione FAQ presente nel sito regionale
Per maggiore comodità riportiamo le note informative relative ai modelli B1 e C1