Salta al contenuto principale

Proroga allerta meteo con codice giallo

Per temporali, rischio idrogeologico e vento forte fino a giovedì 23 ottobre. Parco del Neto chiuso

Data :

22 ottobre 2025

Proroga allerta meteo con codice giallo
Municipium

Descrizione

La Protezione civile ha prorogato un'allerta meteo di codice GIALLO:

  • mercoldì 22 ottobre per temporali forti e rischio idrogeologico
  • per giovedì 23 ottobre per temporali forti, rischio idrogeologico e vento forte

Il Parco del Neto resterà chiuso

PIOGGIA: oggi, mercoledì, precipitazioni sparse, più frequenti sulle zone centro-settentrionali a prevalente carattere di rovescio. Cumulati medi intorno a 20-30 mm sulle zone costiere centro-settentrionali e quelle limitrofe, intorno a 10-15 mm sul resto delle zone occidentali. Cumulati massimi fino a 60-80 mm (o localmente superiori), più probabili tra le province di Lucca, Pisa, Livorno, Massa-Carrara. Sul resto delle zone occidentali e sull'Arcipelago a nord dell'Elba, possibili cumulati massimi fino a 30-50 mm. Sul resto della regione cumulati massimi fino a 10-20 mm. Intensità orarie fino a 30-50 mm/h.
Domani, giovedì, precipitazioni sparse inizialmente sul nord-ovest (in particolare rilievi), ma in estensione nel pomeriggio a tutta la regione, quando le precipitazioni saranno a prevalente carattere di rovescio o temporale. Rapido miglioramento in serata. Cumulati medi fino a 50-60 mm su L, S1 con massimi fino a 100 mm o localmente superiori sui rilievi. Cumulati medi intorno a 30 mm sulle aree V, S2, S3, B, M con massimi fino a 60-80 mm (in particolare rilievi). Sul resto della regione cumulati medi intorno a 10-20 mm e massimi fino a 30-40 mm o localmente superiori sull'area A4 e sui rilievi dell'aretino. Intensità oraria fino a 30-50 mm/h.
TEMPORALI:
oggi, mercoledì, possibili temporali, localmente persistenti tra il pomeriggio e la sera, più probabili sulle zone centro-settentrionali. Domani giovedì, possibili temporali su tutta la regione, in particolare nel pomeriggio.
VENTO:
domani, giovedì, venti in intensificazione; inizialmente soffieranno da sud, mentre, dal pomeriggio-sera, ruoteranno a ovest, sud-ovest. Nel pomeriggio-sera previste raffiche fino 100-120 km/h sull'Arcipelago a nord dell'Elba e sui versanti emiliano-romagnoli dell'Appennino e sull'Appennino aretino, fino a 90-110 km/h sulla costa centro-settentrionale. Sulla costa grossetana raffiche fino a 60-80 km/h o localmente superiori. Nelle altre zone della regione, raffiche fino a 50-70 km/h in pianura, fino a 70-90 km/h in collina e fino a 100-150 km/h sui crinali.

Invitiamo i cittadini a seguire le norme di comportamento in caso di allerta meteo, indicate sul sito della Regione Toscana

Qui l'aggiornamento meteo.

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 13:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot