Progetti pubblici finanziati dal PNRR

Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 08:22

Banda loghi semplice_piccola

Progetti pubblici finanziati dal PNRR


Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è il piano approvato nel 2021 dall'Italia per rilanciarne l'economia dopo la pandemia di COVID-19. Il PNRR fa parte del programma dell'Unione europea noto come Next Generation EU e prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni:

  1. Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
  2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
  3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  4. Istruzione e ricerca
  5. Inclusione e coesione
  6. Salute

L’importo totale del PNRR, a favore dell’Italia, è di 191,5 miliardi di euro, integrati dallo Stato con risorse aggiuntive pari a 30,6 miliardi di euro attraverso il Fondo Nazionale Complementare (FNC). Il 2026 è l'anno di conclusione dello strumento e, conseguentemente, di tutti i progetti da esso finanziati.         
Nel quadro di tali finanziamenti, attraverso candidature a bandi e assegnazioni, il Comune di Calenzano ha ottenuto finanziamenti per i seguenti interventi dettagliati di seguito.

 

MISSIONE 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura


Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei (Missione 1 – Componente 3 – Investimento 1.3 del PNRR)

TITOLO INTERVENTO: Riqualificazione energetica del Teatro Manzoni 
CUP E73I22000070001 
COSTO TOTALE: 300.000,00 di cui da PNRR 240.000,00 euro

Servizi e cittadinanza digitale (Missione 1, Componente 1 – Asse 1, Investimento 1.4 del PNRR)

TITOLO INTERVENTO: Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID e CIE
CUP E71F22000120006
COSTO TOTALE: 6.100,00 euro

TITOLO INTERVENTO: Adozione APP IO
CUP  E71F22000130006
COSTO TOTALE:  16.470,00 euro

TITOLO INTERVENTO: Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
CUP E71F22000460006
COSTO TOTALE: 106.994,00 euro

TITOLO INTERVENTO: Adozione piattaforma PagoPa
CUP E71F22001840006
COSTO TOTALE: 40.766,30 euro

TITOLO INTERVENTO: Adozione piattaforma Notifiche digitali
CUP E71F22004350006
COSTO TOTALE: 21.106,00 euro

TITOLO INTERVENTO: Piattaforma digitale nazionale dati
CUP E51F22007070006
COSTO TOTALE: 12.200,00 euro

TITOLO INTERVENTO: Abilitazione al Cloud per le PA Locali - Comuni
CUP E71C23000720006
TOTALE FINANZIATO: 115.064,00 euro

MISSIONE 5 - Inclusione e coesione


Nuove Ca.Se            Banda loghi semplice_piccola

Finanziato dal Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare – PINQuA (Missione 5 – Componente 2, investimento 2.3 del PNRR).

Il progetto riguarda funzioni omogenee per i comuni di Calenzano e Sesto Fiorentino.  Si tratta del recupero della qualità di quartieri diventati periferici, della riqualificazione e del recupero della qualità delle funzioni delle località centrali urbane, di incrementare la qualità e la quantità degli alloggi di edilizia popolare e sociale, di creare spazi identitari e per la qualità dell’abitare e della “vita di comunità” e della creazione di una rete di progettazione e gestione dei servizi.
La strategia è quella che si incentra su un mix di interventi infrastrutturali e di modalità di gestione. I territori dei due Comuni sono considerati uno spazio unico integrato di funzioni e servizi per incrementare la qualità dell’abitare e del vivere in comunità.
Si prevede di riqualificare contemporaneamente quei quartieri che hanno perso le funzioni di servizi e quelle caratteristiche di vita di comunità, permettendo così di riqualificare nel territorio quartieri altamente popolati e periferici. Il modello al quale ci si ispira è quello della “Caring Community”, ossia di una comunità dove ogni attore sociale (pubblico o privato, singolo o organizzato) partecipa e si prende cura del territorio e della comunità nella quale vive.
Nel comune di Calenzano si procederà alla riqualificazione degli attuali 72 alloggi ERP con aumento di altre 30 unità oltre 1.000 mq di alloggi da destinarsi ad edilizia sociale. L’intervento permetterà il recupero di spazi e servizi pubblici sul territorio e metterà a disposizione un ulteriore importante patrimonio di edilizia sociale che contribuirà a soddisfare le esigenze dei due territori.
Lo stesso approccio che mette al centro degli interventi il tema della comunità, caratterizza anche il "Nuovo centro urbano" del Comune di Calenzano che prevede una vera e propria ricucitura tra parti urbane e funzionali, oggi separate tra loro.
  
TITOLO INTERVENTO: Nuova costruzione di alloggi ERP in via Pertini a Calenzano     
CUP E75G21000000001     
COSTO TOTALE: 10.327.184,68 euro

Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale

(Missione 5 – Componente 2, investimento 2.1 del PNRR)

TITOLO INTERVENTO: Realizzazione di un centro servizi multifunzionale all'interno del parco del Neto e  sistemazione del blocco servizi all’ingresso del parco     
CUP E77B11000090004     
COSTO TOTALE: 640.000,00 di cui da PNNR  488.894,83 euro 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot