Interventi pubblici finanziati con fondi regionali

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 11:00

Documento Operativo della Difesa del Suolo della Regione Toscana

La Regione Toscana individua le attività di Difesa del Suolo a livello strategico attraverso il Programma Regionale di Sviluppo (PRS). Gli interventi di prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico e di difesa della costa vengono puntualmente individuati, rispettivamente, all'interno del "Documento Operativo per la Difesa del Suolo" (DODS) e del "Documento Operativo per il recupero e riequilibrio della fascia costiera". Il DODS definisce anche le opere idrogeologiche connesse a viabilità comunale o provinciale, realizzate da Comuni, Province o Città Metropolitana.

  • DODS 2019: Consolidamento e sistemazione straordinaria di un tratto di Via di Montemaggiore
    Costo totale dell'intervento: 695.000,00 €
    Contributo concesso: 610.652,00 €
  • DODS 2020: Rifacimento muro della strada comunale denominata Via di Casaglia
    Costo totale dell'intervento: 70.000,00 €
    Contributo concesso: 68.700,00 €

Avviso pubblico per il sostegno delle attività sportive annualità 2021

Con il decreto 17548 del 1 ottobre 2021 sono stati individuati i beneficiari dei contributi dell'Avviso pubblico per il sostegno delle attività sportive annualità 2021.

Fra i beneficiari di contributo è compreso il Comune di Calenzano, con una somma di 3.703,00 € che è stata destinata all'acquisto di un nuovo tatami per il Palazzetto dello sport.


1^ edizione del bando Giornata dell'Europa 2025

Scadenza: 10 aprile 2025

Il Consiglio regionale con il presente bando intende sostenere, attraverso la concessione di un cofinanziamento ai sensi della l.r. 10/2021, iniziative culturali realizzate da: Enti Locali, Consorzi ed Enti gestori di parchi e aree naturali protette, organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus), Pro Loco, associazioni sportive dilettantesche riconosciute dal CONI, associazioni culturali e fondazioni senza scopo di lucro (con esclusione delle fondazioni bancarie e delle fondazioni istituite e disciplinate con legge regionale a prevalente partecipazione della Regione Toscana), costituite entro il 31/12/2024 con sede legale e operativa in Toscana, per celebrare la “Giornata dell’Europa,” edizione 2025.

Attività: eventi, iniziative, spettacoli, manifestazioni e convegni, mostre, prodotti editoriali con la finalità di promuovere l’importanza del senso di appartenenza all’Unione Europea.
Le iniziative proposte, pena la non ammissibilità, devono essere realizzate per intero nel territorio della regione Toscana, nel periodo compreso tra giovedì 1° maggio e sabato 31 maggio 2025. Nel caso in cui l’iniziativa oggetto della domanda di compartecipazione abbia come oggetto la realizzazione di pubblicazioni a stampa (libri o cataloghi) e digitali, il termine di scadenza è fissato inderogabilmente al 31 luglio 2025

Somme a disposizione euro 28.900,00:
euro 12.900,00 per il cofinanziamento di iniziative promosse da Amministrazioni locali;
euro 16.000,00 per il cofinanziamento di iniziative promosse da istituzioni sociali private. 

Lo stesso progetto può essere realizzato da più soggetti, organizzati in forma associata. In questo caso deve essere individuato il soggetto capofila, che per il Consiglio regionale diventa referente amministrativo e responsabile dell’iniziativa proposta. 

Responsabile del procedimento: Settore iniziative istituzionali e contributi. Rappresentanza e cerimoniale. Servizi di supporto, Senia Bacci Graziani/Cinzia Sestini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot