
Patrimonio culturale
Novità (2)

Il cammino di don Milani
Calendario 2025 del cammino da Calenzano a Vicchio

SEGNI PARTICOLARI - Stagione teatrale 2024/2025
A Teatro gli spettacoli proseguono il 21 e 22 febbraio con TRU e il 23 febbraio con I FIORI DEL MARE
Amministrazione (2)
Servizi di Civica, la biblioteca comunale; servizi legati alla consultazione dei documenti depositata nell’archivio storico.
L’ufficio si occupa della diffusione della cultura nei suoi molteplici aspetti, come momento di crescita personale e collettiva.
Servizi (3)
Procedimento di concessione di spazi di proprietà dell'amministrazione per attività culturali
Procedimento di consultazione di unità archivistica on-line
Documenti (1)
Il presente regolamento disciplina l’organizzazione e il funzionamento del “Museo comunale del Figurino Storico”.
Vivere il comune (14)
Castello di Calenzano
Il Borgo medievale di Calenzano alto conserva ancora oggi l’aspetto caratteristico del villaggio fortificato, con schema a pianta ovale, tipico dei centri di collina, racchiuso da mura: visibile dai quattro punti cardinali.
MuFiS - Museo comunale del figurino storico
Il museo nasce nel 1981 in seguito al successo ottenuto da una mostra organizzata dall'amministrazione Comunale e dal Club del Soldatino e della Figurina Storica di Calenzano.