Cos'è
di e con Andrea Kaemmerle
e la Raskornika orchestra dai Balcani
Una produzione Guascone Teatro
Un viaggio tra reale e surreale verso l'America, raccontato dalla maschera comica e pungente di Svejk e dalla musica della Raskonica Orchestra. La storia ci riporta nel 1912, lungo la tratta Trieste- New York, a bordo del transatlantico Kaiser Franz. Imbarcati sulla nave vi sono cinque mezzi criminali zingari dei Balcani nave (i cinque musicisti: violino, fisarmonica, contrabbasso, sax e clarinetto) ognuno di loro in fuga da un piccolo reato e Svejk (il personaggio delle 500 repliche di Balcanikaos) con il suo umorismo, la sua cattiveria e la sua cialtroneria da sbruffone d´osteria. Dopo una caterva di disavventure, si scontreranno con la dura realtà del Nuovo Mondo e una volta infranto il velo del sogno, vorranno irrimediabilmente tornare a casa. Tutte le musiche e le storie sono scritte per questo spettacolo e sono originali. Lo spettacolo è comico , lascia sempre una buona dose di spazio per l´improvvisazione con il pubblico ed ogni sera l´evento prenderà strade diverse. Le notizie, i fatti, le citazioni, i luoghi sono tutti veri ma lo spettacolo, come sempre per l'indole di Guascone Teatro, si fa onirico e trasognato, surreale e clownesco.
Un viaggio comico e incantato, che profuma di riso e polvere da sparo
A chi è rivolto
Rivolto a tutti
Date e orari
29 nov
29
nov
Costo
Biglietteria e prenotazioni https://www.teatromanzonicalenzano.it/biglietteria-e-prenotazioni/
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 11:59