80 anni di LiberAzione

Dal 4 aprile al 29 maggio incontri, iniziative, celebrazioni e laboratori

Data :

2 aprile 2025

80 anni di LiberAzione
Municipium

Descrizione

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici, spettacoli, l’inaugurazione del monumento “ROC donne resistenti in un’opera collettiva”, laboratori per bambini e una seduta straordinaria del Consiglio comunale per la revoca della cittadinanza a Mussolini.

Tra le iniziative ci sono incontri sulla storia locale: il 4 aprile a cura della Misericordia di Legri; il 14 maggio all’Altana del Castello “Guerra e Liberazione a Calenzano” con Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto storico della Resistenza, Fabrizio Trallori, storico, David Mugnai, docente.

In programma una camminata al rifugio antiaereo di Travalle (domenica 6 aprile con Linea Gotica pistoiese e USC), laboratori per bambini (5 e 19 aprile, 24 maggio a cura di Gailandia), letture e presentazioni di libri (17 aprile con Amici di CiviCa e 21 maggio con Linea Gotica). Il 16 maggio spettacolo a cura de La Macchina del suono con un percorso basato sulle testimonianze di calenzanesi raccolte da Candia Biancalani; sempre le testimonianze ispireranno il concerto “LiberTrap” in collaborazione con il gruppo Unità di Strada Flash. Il programma si conclude il 29 maggio con lo spettacolo di Letizia Fuochi alla biblioteca CiviCa.

Tutte le informazioni e il programma completo qui 

 

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 12:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot