Incidente deposito ENI

Aperto un conto corrente di solidarietà

Data :

12 dicembre 2024

Incidente deposito ENI
Municipium

Descrizione

Aggiornamento dell'11/12/2024

Il Comune di Calenzano ha attivato un conto corrente di solidarietà a favore delle famiglie delle vittime dell’incidente al deposito carburanti Eni di via Erbosa. L’iban del conto, aperto presso Unicredit spa, tesoriere del Comune, è IT43Y0200838103000107278108.

Nella causale indicare "Raccolta fondi vittime disastro Calenzano del 9/12/2024".


Aggiornamento del 10/12/2024: richieste risarcimento danni materiali

E' stata attivata una casella mail a cui inviare una prima richiesta di risarcimento. L'indirizzo è: richieste.eni@comune.calenzano.fi.it

Le infromazioni e i dati trasmessi a questa casella saranno poi inviati dal Comune a ENI e sarà poi ENI a contattare i cittadini interessati e a richiedere tutta la documentazione necessaria.

Per la procedura di indennizzo e la relativa documentazione richiesta, sarà necessario distinguere tra:

  • danni limitati a finestre e infissi, per i quali si richiede di inviare foto, dati del richiedente e preventivo di spesa per la riparazione;
  • danni di natura rilevante: in tal caso è necessaria anche una perizia da parte di un tecnico.

In ogni caso sarà Eni a prendere un primo contatto con i cittadini, in seguito alla ricezione della richiesta, e a fornire le indicazioni utili del caso. Il Comune di Calenzano non sarà coinvolto direttamente nella procedura di risarcimento.


Aggiornamento del 10/12/2024

  • Esteso il lutto cittadino fino a mercoledì 11 dicembre con ordinanza n. 309 del 10/12/2024 che dispone:
    1. l’esposizione delle bandiere a mezz’asta nelle sedi comunali e in tutti gli edifici pubblici;
    2. un minuto di silenzio negli uffici pubblici alle ore 10,00;
    3. ai titolari di attività commerciali ed ai pubblici esercenti di evitare di porre in essere comportamenti che contrastino con lo spirito del lutto cittadino.
  • Eni informa la cittadinanza che le aziende e i cittadini che hanno subito danni materiali a causa dell'incidente al Deposito Eni, potranno richiederne il  risarcimento. Per poter attivare la pratica di risarcimento danni è necessario ottenere una perizia tecnica, corredata di immagini fotografiche. Invitiamo quindi aziende e cittadini ad attivarsi in tal senso, in attesa di ulteriori istruzioni di cui daremo notizia quanto prima.

Aggiornamento ore 15:00 del 09/12/2024

  • Ferrovie e Autostrade regolarmente aperte.
  • ARPAT comunica che non ci sono rischi oer la salute causati dall'incendio.
  • PUBLIACQUA informa i cittadini dei Comuni di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Prato che, in merito all’incidente verificatosi questa mattina all’Impianto ENI di Calenzano, non si registrano problemi di potabilità sull’acqua del pubblico acquedotto. Publiacqua proseguirà comunque a monitorare l’evolversi della situazione anche nelle prossime ore e nei prossimi giorni, a garanzia della qualità dell’acqua erogata.

 Aggiornamento ore 13.30 Proclamato il LUTTO CITTADINO per il 9 e 10 dicembre.

  • Tutti gli eventi in programma sono sospesi.
  • CiviCa Biblioteca di Calenzano resterà 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗮 𝗮𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 Lunedì 9 dicembre.
  • Ricordiamo che l'area di Via Erbosa / Via del Pescinale è sempre interessata dalle operazioni di soccorso e dalle attività dei Vigili del Fuoco e pertanto raccomandiamo di non transitare nella zona.

Aggiornamento ore 13:00

In accordo con la Prefettura e l'unità di crisi si da indicazione alle aziende con sede all'interno dell'area interessata dall'incidente (via Di Le Prata, via del Pescinale, via Erbosa) di terminare il turno in corso e non attivare il turno pomeridiano.

Ai cittadini raccomandiamo di rimanere in casa con le finestre chiuse, limitare gli spostamenti e le attività all'aperto.

Il Palazzetto dello sport e la piscina comunale resteranno CHIUSI oggi e domani.

Sono sospesi tutti gli eventi in progamma nel territorio comunale per la giornata odierna e per domani 10 dicembre


𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:2𝟱 - 𝗜𝗻𝗰𝗲𝗻𝗱𝗶𝗼 stabilimento 𝗘𝗻𝗶

Purtroppo sono accertati 2 decessi, 9 feriti e 4 dispersi.
L'incendio è al momento risolto
 
Mantenersi lontani dall'area dell'incidente per non intralciare le operazioni dei Vigili del fuoco.
 

 
𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
 
Si è verificata un'esplosione nell'area Eni nei pressi del campo sportivo (via del Pescinale). L'area dell'incidente è circoscritta. Al momento sono in corso le verifiche del caso.
 
𝗜𝗻𝘃𝗶𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝘁𝗮.
 
Ai residenti in zona raccomandiamo di 𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
 
Autostrade per l'Italia comunica che poco prima delle ore 11, sulla A1 Milano-Napoli è stata temporaneamente chiusa in via precauzionale la stazione di Calenzano, in uscita da entrambe le provenienze Firenze e Bologna, per un incendio presso un'area industriale esterna al sedime autostradale.
In alternativa, a chi proviene da Bologna si consiglia di uscire a Barberino, mentre a chi proviene da Firenze si consiglia di uscire a Firenze Scandicci.
 
Municipium

Allegati

ordinanza

Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 08:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot