Descrizione
Martedì 9 dicembre ricorrerà il primo anniversario dell’esplosione al deposito ENI di Calenzano dove persero la vita cinque lavoratori, Davide Baronti, Franco Cirelli, Carmelo Corso, Vincenzo Martinelli e Gerardo Pepe. Il Comune di Calenzano dedica una giornata di ricordo delle vittime, di ringraziamento alle forze impegnate nei soccorsi di quella tragica giornata e di riflessione sul tema della sicurezza sul lavoro attraverso uno spettacolo teatrale. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Alle ore 15 sarà scoperto il monumento dedicato alle vittime dell’esplosione, realizzato a cura del Comune su proposta dell’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro di Firenze (ANMIL), nell’area del Parco della Fogliaia, in via di Prato all’altezza di via Larga. In occasione della scopertura del monumento sono state invitate le famiglie dei cinque lavoratori. Saranno presenti ANMIL e le aziende che hanno contribuito alla realizzazione e all’installazione dell’opera: Calenzano Asfalti, Bt. Trasporti, Conticelli Marco, Co.Tra.S, Folignoli, Gavio, Mavet srl, R.A.T., Sbg Trasporti, Transadriatico.
Dopo la cerimonia, alle ore 16 al Palazzetto dello sport, sono previsti gli interventi delle Istituzioni, aperti dal sindaco Giuseppe Carovani e coordinati dal presidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana Giampaolo Marchini. Sarà l’occasione per ringraziare le associazioni e le forze coinvolte nei soccorsi e nella gestione dell’emergenza. Sono state invitate anche le sigle sindacali.
Alle ore 21,30 al Teatro Manzoni è in programma “Una stella mattutina”, uno spettacolo incentrato sul tema della sicurezza sul lavoro, di Giovanni Luca Valea con Andrea Bacci e Massimo Bonechi, in collaborazione con Fondazione Regolino. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, con prenotazione consigliata a prenotazioni@teatromanzonicalenzano.it
A cura di
Contenuti correlati
- Il sole sorge a Gaza
- Censimento della Popolazione e delle abitazioni
- Calenzano contro la violenza sulle donne
- Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali
- Un nuovo fontanello a Settimello
- Stop alla carta d'identità cartacea
- Lavori e criticità sulle strade
- Progetto OrientarSI
- Contributo per i soggiorni estivi 2025
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 13:04