Salta al contenuto principale

Camminata tra gli Olivi 2025

Domenica 26 ottobre "Coltiviamo la Pace": camminata e visita guidata tra gli olivi di Calenzano

Data :

13 ottobre 2025

Camminata tra gli Olivi 2025
Municipium

Descrizione

La Giornata Nazionale “Camminata tra gli Olivi”, giunta alla IX edizione, si svolgerà domenica 26 ottobre 2025, data unica per tutte le Città dell’Olio, come Calenzano. Il Comune di Calenzano, in collaborazione con Associazione Turistica Calenzano, ha organizzato la camminata il cui titolo quest'anno è “Coltiviamo la Pace”, poichè in un contesto internazionale segnato da tensioni, l’olivo diventa ancora più simbolo di unità e speranza. 

A Calenzano la Camminata tra gli Olivi partirà alle ore 9:00 dal Municipio, da cui ci si incamminerà in direzione di San Donato, con una prima tappa presso la Chiesa di Don Milani, dove è prevista una breve spiegazione. Da qui si proseguirà verso la località Sommaia, attraversando un’uliveta suggestiva che condurrà fino alla Chiesa di San Ruffignano, dove si effettuerà una piccola sosta. Il percorso continuerà poi fino all’ulivo secolare di San Michele, uno dei simboli del territorio. Il rientro avverrà passando dal frantoio di Sommaia, dove sarà possibile visitare l’impianto e scoprire da vicino le fasi della produzione dell’olio.
Ritrovo: ore 9 davanti al Municipio in piazza Vittorio Veneto
Lunghezza percorso: 8 Km
Durata camminata: 4 ore
Difficoltà: facile ma non adatto a chi ha capacità motorie ridotte.
Dotazione consigliata: scarpe da trekking con suola scolpita, abbigliamento a strati adatto alla stagione, zaino con almeno 1 litro e 1/2 di acqua e snacks. Bastoncini.
La partecipazione all'iniziativa è gratuita e, in caso di maltempo, verrà rimandata alla domenica successiva (2/11)

Prenotazioni entro le ore 13 del 24 ottobre a: segreteria@atccalenzano.it - 0550502161 - 3332047454

 

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot