Camminare nella Storia

Il territorio di Calenzano raccontato attraverso i suoi monumenti, il suo paesaggio e la sua cultura: ultimo appuntamento il 16 febbraio

Data :

30 gennaio 2025

Camminare nella Storia
Municipium

Descrizione

Quattro passeggiate guidate per scoprire il territorio di Calenzano attraverso i suoi monumenti, il suo paesaggio e la sua cultura. Le prime due passeggiate rientrano anche nel programma di Giorni di Storia festival 2024 e tutte le passeggiate sono guidate da Fabrizio Trallori, e organizzate dall'associazione Sale in Zucca.

  • Domenica 16 febbraio 2025
    “La Pieve del Millennio” - Storia, archeologia, ambiente ed arte a Legri
    Ritrovo ore 14:30 presso la Cooperativa Allegria - Via di Gricciano 9 - Legri

Prenotazioni. Si richiede prenotazione tramite whatsapp o per telefono al numero 338.413.8814 - Barbara. Tutte le iniziative sono gratuite.

Municipium

Allegati

Camminare nella Storia

Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 09:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot